1.4 - Erede o Rappresentante

 

I dati vengono stampati sul Frontespizio.

 

I soggetti che presentano la dichiarazione dei redditi altrui (eredi, rappresentanti legali, curatori fallimentari, ecc.) non possono dichiarare i propri redditi in questa dichiarazione.

 

Cliccando sul bottone è possibile modificare il soggetto rappresentante direttamente in Anagrafica Unica.

 

Codice carica

1 - Rappresentante legale, negoziale o di fatto, socio amministratore;

2 - Rappresentante di minore, inabilitato o interdetto, ovvero curatore dell’eredità giacente, amministratore di eredità devoluta sotto condizione sospensiva o in favore di nascituro non ancora concepito, amministratore di sostegno per le persone con limitata capacità di agire;

3 - Curatore fallimentare;

5 - Commissario giudiziale (amministrazione controllata) ovvero custode giudiziario (custodia giudiziaria), ovvero amministratore giudiziario in qualità di rappresentante dei beni sequestrati;

6 - Rappresentante fiscale di soggetto non residente;

7 - Erede;

8 - Liquidatore (liquidazione volontaria);

10 - Rappresentante fiscale di soggetto non residente con le limitazioni di cui all’art. 44, comma 3, del D.L. n. 331/1993;

11 - Soggetto esercente l’attività tutoria del minore o interdetto in relazione alla funzione istituzionale rivestita;

12 - Liquidatore (liquidazione volontaria di ditta individuale - periodo ante messa in liquidazione);

13 - Amministratore di condominio.

 

Residenza anagrafica, o se diverso domicilio fiscale

I dati relativi alla residenza anagrafica, o se diverso, al domicilio fiscale, devono essere indicati solo nel caso in cui il soggetto che presenta la dichiarazione per conto del soggetto è residente all’estero (in questo caso è necessario barrare la casella “Rappresentante residente all’estero”) oppure se ha codice carica uguale a “11 Soggetto esercente l’attività tutoria del minore o interdetto in relaziona alla funzione istituzionale rivestita”.

E’ possibile inserire ugualmente la residenza anagrafica (o il domicilio fiscale se diverso) anche nei casi diversi da quelli sopra esposti.

In fase di stampa e di scaricamento telematico, i dati della residenza anagrafica (o del domicilio fiscale se diverso) verranno stampati e/o scaricati solo se è presente la barratura di “Rappresentante residente all’estero” o solo se il Codice carica è uguale a “11”.

Nota:

Per il modello IRAP, la residenza anagrafica o, se diverso, il domicilio fiscale, devono essere indicati solo in caso di Rappresentante residente all’estro.

Per il modello IRAP, in caso di Rappresentante residente all’estero devono essere indicati anche i campi nella sezione “Altri dati per modello IRAP”.

 

Procedura non ancora terminata

Barrare la casella cliccando con il mouse se procedura non ancora terminata.