1.20.9 - Quadro RP Sezione IV - Spese per interventi finalizzati al risparmio energetico (detrazione d'imposta del 55%, del 65%, del 70% o del 75%)

 

Vanno indicate in questa sezione le spese sostenute dal 2008 al 2015 per interventi finalizzati al risparmio energetico degli edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale anche rurale.

 

Provenienza

Indica che gli oneri inseriti sono stati inseriti manualmente.

Indica che gli oneri inseriti sono stati trasferiti dal quadro RO sez. II di UNICO SP-2018.

 

Tipo intervento (col. 1)

Inserire il tipo di intervento sostenuto:

1 - Riqualificazione energetica edifici esistenti

2 - Interventi involucro di edifici esistenti

3 - Installazione pannelli solari

4 - Sostituzione impianti di climatizzazione invernale

5 - Acquisto e posa in opera di schermature solari. (art. 14, c. 2, lett. b), d.l. n. 63 del 2013, come modificato dall’art. 1, c. 74, L. n. 208 del 2015);

6 - Acquisto e posa in opera di impianti di climatizzazione invernale a biomasse

7 - Acquisto, installazione e messa in opera di dispositivi multimediali per controllo da remoto

8 - Interventi sull’involucro di parti comuni degli edifici condominiali esistenti

9 - Interventi di riqualificazione energetica di parti comuni degli edifici condominiali esistenti

 

Anno (col. 2)

Indicare l’anno in cui sono state sostenute le spese (2008 o 2011 o 2012 o 2013 o 2014 o 2015 o 2016 o 2017).

 

Periodo 2013 (col. 3)

Selezionare il periodo per l’anno 2013 in cui sono state sostenute le spese:

 

Casi particolari (col. 4)

Indicare nella casella il codice:

"1" nel caso di spese sostenute per lavori iniziati dal 2008 al 2016 e ancora in corso nel 2017;

"2" nel caso in cui le spese sostenute in anni precedenti al 2017 riguardino un immobile ereditato, acquistato o ricevuto in donazione nell'anno 2017;

"3" nel caso in cui siano presenti entrambe le ipotesi descritte nei codici 1 e 2

 

Periodo 2008 - Rideterminazione rate (col. 5)

La colonna 5 è riservata ai soggetti che nell’anno 2011 o 2012 o 2013 o 2014 o 2015 o 2016 o 2017 hanno acquistato, ricevuto in donazione o ereditato un immobile, oggetto di lavori di riqualificazione energetica nel corso del 2008 e che intendono rideterminare il numero delle rate.

Viene riportato il valore solo se vengono verificate entrambe le seguenti condizioni:

 

Numero rata (col. 7)

Viene impostato il numero della rata che il soggetto utilizza nel 2017.

 

Totale spese (per intero)

Indicare l’ammontare complessivo della spesa sostenuta.

 

% Spettante detraibile

Indicare la percentuale spettante.

 

Spesa totale (col. 8) - primo campo

Viene riportato il risultato della seguente operazione: (Totale spese * % Spettante detraibile/100).

 

Spesa totale (col. 8) - secondo campo

Importo delle spese ammesse per l'applicazione della detrazione, tenendo conto dei limiti previsti per ciascun tipo di onere, rapportato alla percentuale spettante.

 

Se in Tipo intervento (col. 1) è indicato "1 Riqualificazione energetica su edifici esistenti":

 

Se in Tipo intervento (col. 1) è indicato "2 Interventi involucro edifici esistenti":

 

Se in Tipo intervento (col. 1) è indicato "3 Installazione pannelli solari":

 

Se in Tipo intervento (col. 1) è indicato "4 Sostituzione impianti climatizzazione invernale":

 

Se in Tipo intervento (col. 1) è indicato "5 Acquisto e posa in opera di schermatura solare":

 

Se in Tipo intervento (col. 1) è indicato "6 Acquisto e posa in opera di climatizzazione invernale a biomasse":

 

Se in Tipo intervento (col. 1) è indicato "7 Acquisto, installazione e messa in opera di dispositivi multimediali per controllo da remoto", viene riportato l'importo del campo precedente.

 

Se in Tipo intervento (col. 1) è indicato "8 Interventi sull’involucro di parti comuni degli edifici condominiali esistenti", viene riportato l'importo del campo precedente.

 

Se in Tipo intervento (col. 1) è indicato "9 Interventi di riqualificazione energetica di parti comuni degli edifici condominiali esistenti", viene riportato l'importo del campo precedente.

 

(Viene stampato e scaricato).

 

Importo rata (col. 9)

Le modalità di determinazione della singola rata spettante sono diverse a seconda se:

 

  1. non è compilata la casella "Periodo 2008 - Rideterminazione rate" (col. 5)

Spesa totale (col. 8) secondo campo / Rateazione (col. 6) campo calcolato.

 

  1. è compilata la casella "Periodo 2008 - Rideterminazione rate" (col. 5)

In questo caso occorre determinare:

N = 2017 – 2008 – Numero rata (col. 7) + 1

 

  1. L'importo della singola rata per la quale si è fruito della detrazione con riferimento alla iniziale rateizzazione richiesta (R):

R = Spesa totale (col. 8) secondo campo / numero rate indicato nella casella "Periodo 2008 - Rideterminazione rate (col. 5)" secondo campo;

 

S = Spesa totale (col. 8) secondo campo – (N x R)

 

La rata spettante è pari al valore di S, come sopra determinato, diviso il numero di rate indicate nella casella 6.

(Viene stampato e scaricato).