1.26.1 - Sezione I - Quadro RU

 

Elenco campi trasferiti da F24 (crediti utilizzati + Acconti versati) in Redditi PF

 

RU8 - Interessi

Nessuna stampa sul modello.

Indicare gli interessi calcolati sul credito d’imposta versato entro il termine per il versamento del saldo delle imposte risultanti dalla presente dichiarazione (credito utilizzato in misura superiore rispetto a quello effettivamente spettante).

Viene riportato assieme al “Credito riversato” nel quadro RX, sezione “Debiti x F24” e trasferito in F24.

 

RU12 - (di cui art. 7 L. 388/2000 entro 30/06/2002)

Nessuna stampa sul modello.

Necessario per il trasferimento del credito nella procedura F24-F23 e Comunicazioni IVA.

Indicare la parte del credito d'imposta residuo per l'incremento dell'occupazione i cui presupposti si siano realizzati entro la data del 30 giugno 2002 (art. 7 della Legge n. 388 del 23/12/2000).

Questo credito viene trasferito nella procedura F24 con codice tributo 6745.

 

RU12 - (di cui art. 7 c. 10 L. 388/2000)

Nessuna stampa sul modello.

Necessario per il trasferimento del credito nella procedura F24-F23 e Comunicazioni IVA.

Indicare la parte del credito d'imposta residuo relativo all'ulteriore credito per l'incremento dell'occupazione di cui all'art. 7 comma 10 della Legge n. 388 del 23/12/2000.

Questo credito viene trasferito nella procedura F24 con codice tributo 6733.

Nel campo successivo "entro 30/06/2002" indicare la parte del credito d'imposta residuo i cui presupposti si sono realizzati entro la data del 30 giugno 2002 (art. 7 della Legge n. 388 del 23/12/2000).

Questo credito viene trasferito nella procedura F24 con codice tributo 6744.

 

RU12 - (di cui art. 63 c. 1 lett. a) L. 289/2002)

Nessuna stampa sul modello.

Necessario per il trasferimento del credito nella procedura F24-F23 e Comunicazioni IVA.

In seguito all'introduzione dell'art. 63 della Legge n. 289/2002, indicare la parte del credito d'imposta residuo che deve essere trasferito nella procedura F24 con codice tributo "6751 - Credito d'imposta per l'incremento dell'occupazione - art. 63 comma 1 lett. a)".

Nel campo successivo "Ulteriore credito" indicare la parte del credito d'imposta residuo che deve essere trasferito nella procedura F24 con codice tributo "6758 - Ulteriore credito d'imposta per l'incremento dell'occupazione (art. 7 c. 10 Legge n. 388 del 23/12/2000 - art. 63 comma 1, lett. a) Legge n. 289 del 27/12/2002)".

 

RU12 - (di cui art. 63 c. 1 lett. a) contrib. 100 euro)

Nessuna stampa sul modello.

Necessario per il trasferimento del credito nella procedura F24-F23 e Comunicazioni IVA.

In base all'art. 63 della Legge n. 289/2002 che ha introdotto un ulteriore contributo per ogni assunzione che determini un ulteriore incremento occupazionale alla data del 7 luglio, indicare la parte del credito residuo che deve essere trasferito nella procedura F24 con codice tributo "6752 - Ulteriore credito d'imposta per l'incremento dell'occupazione (art. 63 c. 1 lett. a) - contributo di 100 euro)".

Nel campo successivo "Contrib. 150 euro" indicare la parte del credito residuo che deve essere trasferito in F24 con codice tributo "6753 - Ulteriore credito d'imposta per l'incremento dell'occupazione (art. 63 c. 1 lett. a) - contributo 150 euro)".

Nel campo successivo "Contrib. 300 euro" indicare la parte del credito residuo che deve essere trasferito in F24 con codice tributo "6754 - Ulteriore credito d'imposta per l'incremento dell'occupazione (art. 63 c. 1 lett. a) - contributo 300 euro)".

 

RU12 - (di cui art. 63 c. 1 lett. b) contrib. 100 euro)

Nessuna stampa sul modello.

Necessario per il trasferimento del credito nella procedura F24-F23 e Comunicazioni IVA.

In base alla lett. b) dell'art. 63 della Legge n. 289/2002, indicare la parte del credito d'imposta residuo che deve essere trasferito in F24 con codice tributo "6755 - Credito d'imposta per l'incremento dell'occupazione (art. 63, comma 1 lett. b) - contributo 100 euro)".

Nel campo successivo "Contrib. 150 euro" indicare la parte del credito residuo da trasferire in F24 con codice tributo "6756 - Credito d'imposta per l'incremento dell'occupazione (art. 63, comma 1 lett. b) - contributo 150 euro)".

Nel campo successivo "Contrib. 300 euro" indicare la parte del credito residuo da trasferire in F24 con codice tributo "6757 - Credito d'imposta per l'incremento dell'occupazione (art. 63, comma 1 lett. b) - contributo 300 euro)".

 

Nota rigo RU12

Il credito d'imposta residuo che non rientra nei casi sopracitati, viene trasferito nella procedura F24 con codice tributo 6732.

 

RU12 - di cui var. incid. prezzo gasolio

Indicare l'importo del credito d'imposta derivante dalle variazioni dell'incidenza del prezzo del consumo del gasolio per autotrazione, di cui all'art. 1 del Decreto Legge n. 265 del 26/09/2000, da trasferire in F24 con il codice tributo 6731.

 

RU12 - Credito per la ricerca scientifica da utilizzare dal 2015/2016/2017

Nessuna stampa sul modello.

Per effetto di quanto disposto dal D.P.C.M. del 20 febbraio 2014, la fruizione del credito d’imposta per l'anno 2014 è limitata all'85 per cento di quanto spettante in base alle disposizioni istitutive e attuative del credito; il residuo 15 per cento è utilizzabile in tre quote annuali a partire dall’anno 2015.

Le tre quote annuali utilizzabili dal 2015 vengono trasferite nella procedura F24 con il codice tributo 6835.

 

RU12 - Contributo per veicoli con emissioni di CO2 inferiori a 50 g/km

Nessuna stampa sul modello.

Indicare il credito da utilizzare in compensazione per i veicoli con emissioni di CO2 inferiori a 50 g/km che deve essere trasferito in F24 con codice tributo 6832.

Indicare il credito da utilizzare in compensazione per i veicoli con emissioni di CO2 superiori a 50 g/km e inferiori a 95 g/km che deve essere trasferito in F24 con codice tributo 6838.

Indicare il credito da utilizzare in compensazione per i veicoli con emissioni di CO2 superiori a 95 g/km e inferiori a 120 g/km che deve essere trasferito in F24 con codice tributo 6839.

 

RU12 - Anno di assunzione del personale altamente qualificato (da riportare in F24 come anno di riferimento)

Nessuna stampa sul modello.

Indicare l'anno di assunzione del personale altamente qualificato, da riportare nella procedura F24 come anno di riferimento per il codice tributo 6847.

 

RU12 - Credito da utilizzare I /II /III rata

Nessuna stampa sul modello.

Il credito di imposta per il codice credito A3 è ripartito in tre quote annuali di pari importo ed è utilizzabile, dai soggetti titolari di reddito d’impresa, in compensazione ai sensi dell’art. 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, a decorrere dal primo giorno del periodo d’imposta successivo a quello in cui è maturato.

Le tre quote annuali utilizzabili dal 2016 vengono trasferite nella procedura F24 con il codice tributo 6842.

 

RU12 - Credito da utilizzare I / II/ III rata

Nessuna stampa sul modello.

Il credito d’imposta va ripartito e utilizzato in tre quote annuali di pari importo, esclusivamente in compensazione ai sensi dell'articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241. La prima quota annuale è utilizzabile a decorrere dal 1° gennaio del secondo periodo di imposta successivo a quello in cui è stato effettuato l’investimento.

Le tre quote annuali utilizzabili dal 2017 vengono trasferite nella procedura F24 con il codice tributo RIA9.