La funzione consente di creare una nuova dichiarazione, di tipo correttiva nei termini, integrativa a favore, integrativa (Tipo 1), Rettificativa (Integrativa tipo 2) o integrativa art. 2 c.8-ter DPR 322/98, contenente gli stessi dati della dichiarazione originale.
La funzione deve essere utilizzata per copiare, all'interno dello stesso archivio o su archivi diversi, le dichiarazioni che per qualche motivo devono essere modificate (es. per dichiarazioni correttive nei termini e integrative).
Nota:
Se Unico comprende anche la dichiarazione IVA nella procedura IVA occorre fare la copia nella procedura IVA o compilare la dichiarazione IVA correttiva/integrativa anche se non ci sono variazioni ai fini IVA.
PRIMA DI EFFETTUARE UNA COPIA DICHIARAZIONI SI CONSIGLIA DÌ EFFETTUARE UN SALVATAGGIO DEGLI ARCHIVI, UTILIZZANDO L'APPOSITO PROGRAMMA "GESTORE UNIFICATO SALVATAGGI/RIPRISTINI" DA MENU' START/AVVIO
Archivio di lettura (campo obbligatorio)
Indicare il corrispondente numero dell'archivio da cui leggere le dichiarazioni.
Dichiarazione di lettura
Indicare il numero di dichiarazione da cui copiare.
Archivio di scrittura
Viene proposto il numero dell'archivio corrente in cui copiare le dichiarazioni.
N. dichiarazione di scrittura
Indicare il numero di dichiarazione da cui iniziare il riporto della dichiarazione selezionata nel campo "Dichiarazione di lettura".
Tipo dichiarazione
Selezionare il tipo di dichiarazione che deve essere copiata:
Correttiva nei termini;
Integrativa a favore;
Integrativa (Tipo 1);
Rettificativa (Integrativa tipo 2)
Integrativa art. 2 c. 8-ter DPR 322/98
Nel campo "Tipo dichiarazione" presente nelle Impostazioni (CTRL Z), dopo aver effettuato la copia, viene riportato lo stesso valore indicato nel campo "Copia per dichiarazione".
Nel caso di copia dichiarazione Integrativa, non vengono copiati i campi:
barratura "Dichiarazione chiusa";
la barratura in corrispondenza dei Modelli già stampati;
la barratura di "Scaricato" nella fornitura telematica;
il campo "Progressivo fornitura".
Nel caso di copia dichiarazione "Integrativa", nelle Impostazioni (CTRL Z) vengono riportate le barrature dei quadri compilati nella dichiarazione originale, nella sezione "Firma della dichiarazione per Integrativa - Quadri dichiarazione Originale".
E' necessario evidenziare nella sezione "Firma della dichiarazione" e nella sezione "Tipo dichiarazione" quali quadri o allegati della dichiarazione originaria sono oggetto di modifiche e quali invece non sono stati modificati.
In particolare deve essere indicato:
"0", in caso di quadro non compilato sia nella dichiarazione originale, sia nella dichiarazione integrativa;
"1", quadro compilato sia nella dichiarazione originale, sia nella dichiarazione integrativa, senza modifiche;
"2" quadro assente nella dichiarazione originale e presente nella dichiarazione integrativa oppure presente nella sezione originale ma che ha subito modifiche nella dichiarazione integrativa;
"3" quadro presente nella dichiarazione originale e assente nella dichiarazione integrativa.
Nel caso di copia dichiarazioni Integrativa, Integrativa a favore, Correttiva nei termini vengono copiati i campi presenti nel quadro RX sezione “Debiti x F24” nel quadro “Integrativa/Correttiva”, se non è presente nessun dato da copiare viene impostata la barratura “Dichiarazione originale senza importi da liquidare”.
Tipo modello
Selezionare il tipo modello che deve essere copiato: solo Redditi, solo IRAP, redditi + IRAP.
Selezionando la voce “solo Redditi” vengono:
copiati solo i quadri relativi ai redditi (escluso quindi il quadro IRAP);
valorizzato il campo “tipo dichiarazione REDDITI” in base al valore impostato nel campo “Tipo dichiarazione” nella finestra di lancio del crea nuove dichiarazioni;
azzerati tutti i dati non riguardanti la dichiarazione Redditi;
impostati a “Manuale” i campi di calcolo dei righi “10% IRAP” e "IRAP personale dipendente"dei quadri RF/RE/RG;
copiati nel folder “Integrativa/Correttiva” del quadro RX, tutti i campi ad eccezione di “Saldo IRAP”, “Primo acconto IRAP”, “Secondo acconto IRAP” e “Credito IRAP”;
impostate a “Non necessario” tutte le voci della check-list che fanno riferimento all’IRAP.
Selezionando la voce “solo IRAP” vengono:
copiati solo il quadro IRAP, il quadro RX ed il quadro compensi;
valorizzato il campo “tipo dichiarazione IRAP” in base al valore impostato nel campo “Tipo dichiarazione” nella finestra di lancio del crea nuove dichiarazioni;
azzerati tutti i dati non riguardanti la dichiarazione IRAP;
copiati nel folder “Integrativa/Correttiva” del quadro RX, solo i campi “Saldo IRAP”, “Primo acconto IRAP”, “Secondo acconto IRAP” e “Credito IRAP”;
impostate a “Non necessario” tutte le voci della check-list che fanno riferimento ai redditi.
Selezionando la voce “Redditi + IRAP” viene copiata l’intera dichiarazione di lettura senza effettuare cancellazioni o azzeramenti.