1.7.2 - Quadro NX

 

Nel quadro NX vengono riepilogati tutti i dati delle società partecipanti al consolidato.

 

NOTA:

Nelle sezioni dove è presente il campo “Provenienza” è importante evidenziare se i dati indicati sono relativi alla società consolidante indicando “Riporto da Società consolidante”.

Il campo “Provenienza” viene utilizzato per gestire gli azzeramenti effettuati dalla funzione “Ricalcalo società consolidanti”; tale funzione prima di trasferire i dati delle società consolidate azzera tutti gli inserimenti (relativi alle società consolidate) già presenti sulla dichiarazione da ricalcolare (Consolidante).

Nelle sezioni dove è presente il campo “Provenienza” la funzione di ricalcalo società consolidanti cancella tutti gli inserimenti che hanno il campo impostato a “Inserimento manuale” e “Riporto da società consolidata” mentre lascia quelli con “Riporto da società consolidante”.

 

I dati della società consolidante vengono riportati dal quadro GN o dal quadro GC in caso di operazioni straordinarie.

Per eseguire il riporto è necessario inserire nel quadro Impostazioni (CTRL Z) la X nel campo "Consolidato nazionale" e impostare il campo “Tipo società” = “2  Società consolidante”.

Non vengono riportati i dati della società consolidante dal quadro GN o GC, per la sezione VI "Crediti d'imposta concessi alle imprese trasferiti dalle società di gruppo", per la sezione X "Eccedenze d'imposta diverse dall'IRES trasferite al gruppo" e per la sezione XI "Eccedenza d'imposta di cui all'art. 165, comma 6 del Tuir".

Per l'inserimento dei dati relativi alla società consolidante e/o alla società consolidata è consigliabile stampare il Prospetto per consolidato "Menù Stampe".

Per inserire i dati delle società consolidate utilizzare la funzione “Ricalcolo società consolidanti” oppure inserirli manualmente.

I dati della società consolidante e delle società consolidate devono essere inseriti manualmente.

 

NX55 - Eccedenza precedente dichiarazione (col. 1)

Indicare l'eccedenza risultante dalla precedente dichiarazione presente nel quadro NX55 col. 4 del modello CNM 2016 (viene riportato dalla conversione).

 

NX55 - Totale disponibile (col. 2)

Viene riportata la somma dell'importo indicato nel rigo NX54 e l'eccedenza risultante dalla precedente dichiarazione, indicata nel rigo NX55 col. 1.

 

NX55 - Utilizzi ai fini IRES per saldo

Nessuna stampa sul modello.

Indicare l'importo utilizzato dalla consolidante in diminuzione dei versamenti IRES a titolo di saldo.

 

NX55 - Utilizzi ai fine IRES per acconto

Nessuna stampa sul modello.

Indicare l'importo utilizzato dalla consolidante in diminuzione dei versamenti IRES a titolo di acconto.

 

NX55 - Utilizzi ai fine IRES (col. 3)

Viene riportato il totale dell'importo utilizzato dalla consolidante in diminuzione dei versamenti a titolo di saldo (indicato nel campo "Utilizzi ai fine IRES per saldo") e di acconto (indicato nel campo "Utilizzi ai fine IRES per acconto").

 

NX55 - Eccedenza a credito (col. 4)

Viene riportata la differenza tra il "Totale disponibile" (col. 2) e l'importo utilizzato in diminuzione dei versamenti IRES, presente nel campo "Utilizzi ai fine IRES" (col. 3).

 

NX56 – Eccedenze utilizzate

Vengono riportate dal rigo GN21 o, in presenza di operazioni straordinarie,  dal rigo GC21 le eccedenze utilizzate dalla società consolidante

 

NX56 – I acconto

Viene riportato il primo acconto versato dalla società consolidante al netto di quelli ceduti indicati nel rigo "GN21 colonna 2 di cui 1° acconto" - "GN21 col. 3 di cui x riduzione 1° acconto" o "GC21 colonna 2 di cui 1° acconto" - "GC21 col. 3 di cui x riduzione 1° acconto"

 

NX56 – II acconto

Viene riportato il secondo acconto versato dalla società consolidante al netto di quelli ceduti. Il campo è il risultato della seguente somma algebrica:

GN21 colonna 2 – GN21 colonna 2 “di cui 1° acconto” – (GN21 colonna 3 + GN21 colonna 3 “di cui x riduzione 1° acconto”)

Se è compilato il quadro GC in presenza di operazioni straordinarie, il campo è il risultato della seguente somma algebrica:

GC21 colonna 2 – GC21 colonna 2 “di cui 1° acconto” – (GC21 colonna 3 + GC21 colonna 3 “di cui x riduzione 1° acconto”)

 

Istruzioni ministeriali modello CNM – quadro NX

2.10 SEZIONE IX ACCONTI VERSATI

Nella presente sezione vanno indicati gli acconti versati, in tutto o in parte, separatamente dai soggetti partecipanti alla tassazione di gruppo, come esposti nel quadro GN, rigo GN21 di Redditi SC 2018 di ciascuna società del consolidato.

Nel rigo NX56, con riferimento alla società consolidante, va indicato:

……

Si precisa che, in caso le società aderenti al consolidato (consolidante o consolidata), partecipino in società fuoriuscite dal regime di cui all’articolo 115 del TUIR ed abbiano ceduto alla società già trasparente quota dell’acconto versato, l’importo dei versamenti degli acconti attribuiti al consolidato va indicato al netto dell’ammontare ceduto.

 

NX62 - Totale crediti riversati da atti di recupero

Viene riportata dalla sezione "Righi da NX57-NX58"la somma dei campi "Crediti riversati da atti di recupero"

 

Sezione "Dati per calcolo acconti IRES

 

NX74 - Aiuto alla crescita economica rideterminata per calcolo acconti

In questo campo viene riportato il valore di GC22 col.1 rideterminato in presenza di operazioni straordinarie, altrimenti viene riportato il valore di GN22 col.1 rideterminato.

 

NX80 - Totale aiuto alla crescita economica rideterminata per calcolo acconti

Viene riportato il valore presente nella sezione XII "Importo rideterminato" di tutte le sezioni presenti.

 

NX81 - Importo deducibile per investimenti in start-up rideterminati per calcolo acconti

In questo campo viene riportato il valore di GC22 col.2 rideterminato in presenza di operazioni straordinarie, altrimenti viene riportato il valore di GN22 col.2 rideterminato.

 

NX81 - Importo detraibile per investimenti in start-up rideterminati per calcolo acconti

In questo campo viene riportato il valore di GC15 col.1 rideterminato in presenza di operazioni straordinarie, altrimenti viene riportato il valore di GN15 col.1 rideterminato.

 

NX87 - Importo deducibile per investimenti in start-up rideterminati per calcolo acconti

Viene riportato il valore presente nella sezione XIII "Importo deducibile rideterminato (uso interno)" di tutte le sezioni presenti.

 

NX87 - Importo detraibile per investimenti in start-up rideterminati per calcolo acconti

Viene riportato il valore presente nella sezione XIII "Importo detraibile rideterminato (uso interno)" di tutte le sezioni presenti.

 

NX94 - Plusvalenza attribuita rideterminata per calcolo acconti

In questo campo viene riportato il valore di GC22 col.3 rideterminato in presenza di operazioni straordinarie, altrimenti viene riportato il valore di GN22 col.3 rideterminato.

 

NX94 - Plusvalenza attribuita rideterminata per calcolo acconti

Viene riportato il valore presente nella sezione XIV "Unitariamente determinata (uso interno)" di tutte le sezioni presenti.