1.0.3 - Scadenze

 

SCADENZE (DPR 322 del 22/07/1998, D. L. n. 63 del 15/04/2002, DPR del 9/05/2002, DPR n. 435 del 7/12/2001, DPR n. 126 del 16/04/2003, D.L. n. 193 del 22/10/2016 convertito con modificazioni dalla Legge n. 225 del 01/12/2016, L. 23/12/2017 n. 205 pubblicata sulla G.U. n. 302 del 29/12/2017)

 

 

 

dal 01 febbraio al 30 aprile 2018

Presentazione telematica della dichiarazione IVA

16 marzo 2018

Versamento del Saldo Iva in unica soluzione per la dichiarazione IVA  (**)

02 luglio 2018

  • Versamento Saldo e I acconto Irap (Persone fisiche e Società di persone) senza maggiorazione dello 0,40%

  • Versamento Saldo e I acconto Irap (soggetto Ires con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare che approva il bilancio entro 4 mesi dalla chiusura dell’esercizio)  senza maggiorazione dello 0,40%

  • Versamento saldo e I acconto imposte Redditi 2018 Persone fisiche senza maggiorazione dello 0,40%

  • Versamento Saldo e I acconto imposte risultanti da Redditi 2018 Società di capitali/Enti non commerciali (soggetto Ires con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare che approva il bilancio entro 4 mesi dalla chiusura dell’esercizio) senza maggiorazione dello 0,40%

  • Versamento saldo e I acconto imposte Redditi 2018 Società di Persone senza maggiorazione dello 0,40%

20 agosto 2018

  • Versamento Saldo e I acconto Irap  (Persone fisiche e Società di persone)  con maggiorazione dello 0,40%

  • Versamento saldo e I acconto imposte Redditi 2018 Persone fisiche con maggiorazione dello 0,40%

  • Versamento saldo e I acconto imposte Unico 2017 Società di Persone con maggiorazione dello 0,40%

  • Soggetto Ires con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare che approva il bilancio entro 4 mesi dalla chiusura dell’esercizio:

    • Versamento Saldo e I acconto imposte risultanti da Redditi 2018 Società di capitali/Enti non commerciali con maggiorazione dello 0,40%

    • Versamento Saldo e I acconto Irap con  maggiorazione dello 0,40%

  • Soggetto Ires con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare che approvano il bilancio nel mese di giugno:

    • Versamento Saldo e I acconto Irap senza maggiorazione dello 0,40%

    • Versamento Saldo e I acconto imposte risultanti da Redditi 2018 Società di capitali/Enti non commerciali senza maggiorazione dello 0,40%

30 agosto 2018

Soggetto Ires con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare che approvano il bilancio nel mese di giugno:

  • Versamento Saldo e I acconto Irap con maggiorazione dello 0,40%

  • Versamento Saldo e I acconto imposte risultanti da Redditi 2018 Società di capitali/Enti non commerciali con maggiorazione dello 0,40%

31 ottobre 2018

Presentazione telematica delle seguenti dichiarazioni:

  • Irap (Persone fisiche e Società di persone)

  • Redditi Persone Fisiche

  • Redditi Società di Persone

  • Modello 770

Soggetto Ires con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare che approva il bilancio entro 4 mesi dalla chiusura dell’esercizio, presentazione telematica delle seguenti dichiarazioni:

  • Irap

  • Redditi Società di Capitali/Enti non commerciali

Soggetto Ires con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare che approva il bilancio oltre 4 mesi dalla chiusura dell’esercizio, presentazione telematica delle seguenti dichiarazioni:

  • Irap

  • Redditi Società di Capitali/Enti non commerciali

Soggetto Ires con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare che approva il bilancio nel mese di giugno, presentazione telematica delle seguenti dichiarazioni:

  • Irap

  • Redditi Società di Capitali/Enti non commerciali

Soggetti Ires con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare che approvano il bilancio entro 4 mesi dalla chiusura dell’esercizio

  • 30 del sesto mese successivo a quello di chiusura dell’esercizio o con la maggiorazione dello 0,40% entro 30 giorni dalla scadenza ordinaria:

Versamento Saldo e I acconto Irap

Versamento Saldo e I acconto imposte risultanti da Unico Società di capitali/Enti non commerciali

  • nono mese successivo a quello di chiusura dell’esercizio:

Presentazione telematica dichiarazioni Irap e Unico Società di capitali/Enti non commerciali

Soggetti Ires con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare che approvano il bilancio oltre 4 mesi dalla chiusura dell’esercizio

  • 30 del sesto mese successivo a quello di chiusura dell’esercizio o con la maggiorazione dello 0,40% entro 30 giorni dalla scadenza ordinaria:

Versamento Saldo e I acconto Irap

Versamento Saldo e I acconto imposte risultanti da Unico Società di capitali/Enti non commerciali

  • nono mese successivo a quello di chiusura dell’esercizio:

Presentazione telematica dichiarazioni Irap e Unico Società di capitali/Enti non commerciali

 

Versamento entro il 02 luglio 2018 oppure entro il 20 agosto 2018 con maggiorazione dello 0,40%;

Presentazione obbligatoriamente in forma telematica entro il 31 ottobre 2018.

Versamento entro il 02 luglio 2018 o con la maggiorazione dello 0,40% entro 20 agosto 2018;

Presentazione telematica (tramite Entratel o Internet) entro il 31 ottobre 2018.

Versamento entro il giorno 30 del mese successivo a quello di approvazione del bilancio o con la maggiorazione dello 0,40% entro 30 giorni dalla scadenza ordinaria;

Presentazione telematica (tramite Entratel o Internet) entro il 31 ottobre 2018.

Versamento entro il 30 luglio 2018 o con la maggiorazione dello 0,40% entro il 30 agosto 2018;

Presentazione telematica (tramite Entratel o Internet) entro il 31 ottobre 2018..

Versamento entro il giorno 30 del sesto mese successivo a quello di chiusura dell'esercizio o con la maggiorazione dello 0,40% entro 30 giorni dalla scadenza ordinaria;

Presentazione telematica (tramite Entratel o Internet) entro il nono mese successivo a quello di chiusura dell'esercizio.

Versamento entro il giorno 30 del mese successivo a quello di chiusura dell'esercizio o con la maggiorazione dello 0,40% entro 30 giorni dalla scadenza ordinaria;

Presentazione telematica (tramite Entratel o Internet) entro il nono mese successivo a quello di chiusura dell'esercizio.

 

Versamento entro il 02 luglio 2018 oppure entro il 30 luglio 2018 con maggiorazione dello 0,40%;

Presentazione dichiarazione a banche o poste entro il 30 giugno  (*);

Invio telematico (tramite Entratel o Internet) entro il 31 ottobre 2018.

 

Versamento entro il 02 luglio 2018 oppure entro il 30 luglio 2018 con maggiorazione dello 0,40%;

Presentazione dichiarazione a banche o poste entro il 30 giugno (*);

Invio telematico (tramite Entratel o Internet) entro il 31 ottobre 2018.

 

Istruzioni generali Modelli Redditi 2018 delle Società e degli Enti

Ai fini dell’IRES, per i periodi d’imposta chiusi anteriormente al 31 dicembre 2017, anche se iniziati nel corso del 2016 (ad es. periodo dal 1° luglio 2016 al 30 giugno 2017), la dichiarazione dei redditi va presentata utilizzando il modello REDDITI 2017 approvato nel corso del 2017. Qualora il modello REDDITI 2017 non consenta l’indicazione di alcuni dati necessari per la dichiarazione, richiesti invece nei modelli approvati nel 2018, questi dovranno essere forniti solo a richiesta dell’Agenzia delle Entrate.

Le società di persone con esercizio sociale non coincidente con l’anno solare devono attrarre il risultato dell’esercizio nel periodo d’imposta (anno solare) in cui tale esercizio si chiude (ad esempio: esercizio sociale 01.07.2016 – 30.06.2017 da dichiarare nel modello REDDITI 2018-SP relativo al periodo d’imposta 01.01.2017 – 31.12.2017 da presentare entro il 31.10.2018).

A seguito delle modifiche introdotte dal decreto semplificazioni (art. 17, comma 1, d.lgs. n. 175 del 2014), anche le società di persone e i soggetti ad esse equiparati adottano, per l’individuazione del modello dichiarativo, le medesime regole previste per i soggetti IRES. Pertanto, le società di persone, in caso di periodo di imposta chiuso anteriormente al 31 dicembre 2017 (ad esempio in caso di trasformazione in società di capitali, scioglimento della società senza formale procedura di liquidazione, ecc.), presentano la dichiarazione dei redditi utilizzando il modello REDDITI 2017-SP approvato nel corso del 2017.

 

In base al comma 7-ter, D.L. 30 dicembre 2008, n. 207 che ha modificato gli articoli 5 e 5-bis, D.P.R. n. 322/98 per le trasformazioni, fusioni, scissioni e liquidazioni, escluso il caso di scioglimento senza una procedura di liquidazione, le relative dichiarazioni devono essere presentate, esclusivamente in via telematica, entro l'ultimo giorno del nono mese successivo alla data in cui ha effetto l'operazione straordinaria.

 

Versamento entro il 02 luglio 2018 o con la maggiorazione dello 0,40% entro 30 luglio 2018;

Presentazione telematica (tramite Entratel o Internet) entro il 31 ottobre 2018.

Versamento entro il giorno 30 del mese successivo a quello di approvazione del bilancio o con la maggiorazione dello 0,40% entro 30 giorni dalla scadenza ordinaria;

Presentazione telematica (tramite Entratel o Internet) entro il 31 ottobre 2018.

Versamento entro il 30 luglio 2018 o con la maggiorazione dello 0,40% entro il 30 agosto 2018;

Presentazione telematica (tramite Entratel o Internet) entro il 31 ottobre 2018.

Versamento entro il giorno 30 del sesto mese successivo a quello di chiusura dell'esercizio o con la maggiorazione dello 0,40% entro 30 giorni dalla scadenza ordinaria;

Presentazione telematica (tramite Entratel o Internet) entro il nono mese successivo a quello di chiusura dell'esercizio.

Versamento entro il giorno 30 del mese successivo a quello di chiusura dell'esercizio o con la maggiorazione dello 0,40% entro 30 giorni dalla scadenza ordinaria;

Presentazione telematica (tramite Entratel o Internet) entro il nono mese successivo a quello di chiusura dell'esercizio.

 

Obbligo di trasmissione Telematica entro il 31 ottobre 2018.

 

Obbligo di trasmissione telematica entro il 31 ottobre 2018.

 

Trasmissione telematica dal 1 febbraio 2018 fino al 30 aprile 2018.

 

 

*Solo per i soggetti non tenuti alla presentazione telematica

 

 

 

VERSAMENTO IVA (**)

 

0,40 % versamento Iva dopo il 16/03 e fino al 16/04

0,80 % versamento Iva dopo il 16/04 e fino al 16/05

1,20 % versamento Iva dopo il 16/05 e fino al 16/06

1,60%  versamento Iva dopo il 16/06 e fino al 30/06

2,00 % versamento Iva dopo il 30/06 e fino al 16/07

2,40%  versamento Iva dopo il 16/07 e fino al 31/07

 

 

CASI PARTICOLARI DI PRESENTAZIONE UNICO SC

 

Cessazione dell'attività nel 2016 ma prima del 31 dicembre 2016 ma senza messa in liquidazione

Presentazione delle singole dichiarazioni

 

 

Dichiarazione

Modello

Scadenza presentazione

Redditi

Unico 2016

30 settembre 2017

IRAP

IRAP 2016

30 settembre 2017

IVA

IVA/2017

28 febbraio 2017

 

Sostituto

770/Ordinario 2017

31 luglio 2017

770/Semplificato 2017

31 luglio 2017

 

Cessazione dell'attività al 31 dicembre 2016

Presentazione delle singole dichiarazioni

 

 

Dichiarazione

Modello

Scadenza presentazione

Redditi

Unico 2017

30 settembre 2017

IRAP

IRAP 2017

30 settembre 2017

IVA

IVA/2017

28 febbraio 2017

 

Sostituto

770/Ordinario 2017

31 luglio 2017

770/Semplificato 2017

31 luglio 2017

 

Cessazione con liquidazione

Il liquidatore o rappresentante legale in assenza del liquidatore, deve presentare due dichiarazioni:

 

Periodo Ante - Liquidazione

Fino alla messa in liquidazione dovrà essere presentata in via telematica entro l'ultimo giorno del nono mese successivo alla data di messa in liquidazione:

 

Nota:

Utilizzando i modelli 2016.

 

Per riportare i dati nella della dichiarazione relativa al primo periodo di liquidazione dalla dichiarazione relativa al periodo ante-liquidazione, è necessario:

  1. eseguire una copia per simulazione della dichiarazione relativa al periodo ante-liquidazione;

  2. variare lo stato nella dichiarazione copiata (da “normale attività” a “in liquidazione”);

  3. togliere la “X” di simulazione, uscire  e rientrare nella dichiarazione copiata.

 

Periodo Post- Liquidazione

Tra la messa in liquidazione e la chiusura occorre presentare entro l'ultimo giorno del  nono mese successivo alla data di chiusura della liquidazione:

 

Se la liquidazione termina prima del 31 dicembre 2016 le dichiarazioni dovranno essere presentate in forma autonoma sui modelli del 2016.

 

Se la liquidazione termina il 31 dicembre 2016:

 

Se la liquidazione termina dopo il 31/12/2016 il liquidatore deve presentare:

La dichiarazione Irap va presentata in via autonoma utilizzando il modulo Irap 2017.

 

Trasformazione di società

In base all'art. 5-bis, D.P.R. n. 322/98, modificato dal D.L. n. 207/2008 nei casi di trasformazione, scissione e fusione, nel caso di trasformazione eterogenea (ad esempio, SNC trasformata in SRL o viceversa) deliberata nel corso del periodo d'imposta, la dichiarazione del periodo ante-trasformazione deve essere presentata in via telematica entro nove mesi dalla data in cui ha avuto effetto la trasformazione.

(Data di iscrizione della delibera di trasformazione nel Registro delle Imprese).

 

Esempio - Trasformazione di società di persone in società di capitali

 

Società di persone che si è trasformata in società di capitali in data 13 ottobre 2016 (data di iscrizione nel registro delle imprese).

Le società di capitali presenta:

 

La dichiarazione IVA 2017 è unica per l'intero anno solare.

 

REDDITI:

 

IRAP:

 

 

Scioglimento senza liquidazione

In base alla Circolare n. 48/2002 per lo scioglimento senza una procedura di liquidazione, la dichiarazione va presentata in via telematica entro il termine del 30 settembre dell'anno successivo a quello di chiusura del periodo di imposta, non è applicabile l'articolo 5, D.P.R. n. 322/1998.

 

Circolare n. 48/2008

"Nel caso prospettato, atteso che la società non intraprende la fase della liquidazione, ai fini della presentazione trovano applicazione i termini previsti dall'art. 2 del D.P.R. 22 luglio 1998, n. 322 [..] e non dall'art. 5 del medesimo D.P.R. n. 322 del 1998, che disciplina, invece, le modalità e i termini di presentazione delle dichiarazioni dovute nelle ipotesi di formale liquidazione."