1.17 - Adeguamento D.Lgs 139/15

 

L'archivio è visibile solo per i periodi di lavoro con data di chiusura inferiore a 31/12/2016

Serve per adeguare il periodo d'imposta corrente alle novità introdotte dal D.Lgs 139/15. L'OIC infatti prevede che, nel periodo di transizione, tutte le poste relative al periodo precedente vengano adeguate alle novità normative.

 

Procedura operativa per adeguare il prospetto CEE al nuovo schema di bilancio previsto dal D.Lgs 139/15

quest'ultimo passaggio è fondamentale in quanto tutti i dati relativi al periodo non saranno modificabili nel nuovo periodo caricato per l'azienda;

 

 

Esempi di rettifiche da apportare nel quadro "Adeguamento D.Lgs 139/15"

 

Esempio 1)

 

Periodo d'imposta 2015: deposito di un bilancio abbreviato senza l'indicazione, in Nota Integrativa, delle tabelle relative ai movimenti delle immobilizzazioni immateriali e/o materiali

Convertito o importato da file XBRL il periodo , la sezione "B.I) Immobilizzazioni immateriali", il quadro "Adeguamento D.Lgs 139/15" si presenta in questo modo

 

 

Ipotizzando un costi di impianto e di ampliamento con Costo storico uguale a "250" e Fondo ammortamento uguale a "58", il prospetto dev'essere rettificato in questo modo:

 

 

La modifica è necessaria in quanto, all'interno dell'istanza XBRL importata, è presente solo il totale delle immobilizzazioni immateriali.

Non dev'essere apportata nessuna modifica nella tabella di Nota Integrativa

 

Esempio 2)

Periodo d'imposta 2015: deposito di un bilancio abbreviato con indicata solo la voce "CIII.5) Azioni proprie" nella voce C.III) dell'attivo circolante.

Ipotizzando azioni proprie per 650 euro, la situazione dopo la conversione o import da file XBRL è la seguente:

 

 

Per appianare, la squadratura segnalata, l'utente deve rettificare l'importo in questo modo:

 

 

La riclassificazione delle azioni proprie esposte in CIII.5) a Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio viene eseguita in automatico in fase di conversione o import da file XBRL.

 

 

Note riservate alla valorizzazione della colonna "Stato" nella stampa "Verifica adeguamento D.Lgs 139/15"

Il simbolo viene essere impostato accanto ai seguenti righi:

Stato patrimoniale passivo

Conto economico

 

Il simbolo viene impostato accanto ai seguenti righi:

Stato patrimoniale attivo

Stato patrimoniale passivo

 

Il simbolo viene impostato accanto a tutti i nuovi righi di bilancio introdotti dal D.Lgs 139/15 (esempio: BIII1d) Imprese sottoposte al controllo delle controllanti)

 

Il simbolo viene impostato accanto ai seguenti righi:

Stato patrimoniale attivo

Stato patrimoniale passivo

Conto economico