2.1.13.5 - Altri luoghi

 

ALTRI LUOGHI IN CUI VENGONO ESERCITATE LE ATTIVITA' E/O CONSERVATE LE SCRITTURE CONTABILI

 

Tipo comunicazione

Selezionare"A" in caso di apertura di nuova sede

Selezionare "C" in caso di chiusura di una sede

 

Tipo Sede

1 - Filiale

2 - Succursale

3 - Magazzino

4 - Stabilimento

5 - Ufficio

6 - Negozio

7 - Deposito

8 - Laboratorio

9 - Cantieri all'estero

A - Altri

 

Comune

Cliccare su del campo Comune oppure premere il tasto F9 per selezionare il Comune in cui è ubicata l'attività.

 

Pr. /Indirizzo/Cap.

Indicare la provincia, l'indirizzo ed il CAP in cui è ubicata l'attività.

Nel caso di indirizzo estero indicare la città nel campo "Indirizzo", lo stato nel campo "Comune" e la sigla "EE" nel campo "Provincia".

 

Data apertura

Indicare la data comunicata per l'apertura della sede.

La data deve essere inserita solo se nel campo "Tipo comunicazione" è indicato il valore "C".

La data viene utilizzata solo per lo scaricamento, non viene stampata sul modello.

 

Scritture contabili

Barrare la casella se nel luogo indicato sono tenute le relative scritture contabili.

 

ATTENZIONE

Nel caso in cui sia necessario inserire più di 20 inserimenti è necessario procedere nel seguente modo:

  1. inserire la dichiarazione di inizio o variazione con i primi 20 inserimenti per il quadro G sezione 2;

  2. inserire un'ulteriore dichiarazione di variazione con gli inserimenti superiori a 20 per il quadro G sezione 2;

  3. effettuare l'invio della prima dichiarazione;

  4. attendere l'esito del primo invio;

  5. inviare la seconda dichiarazione di variazione.