1.2.21 - Modulo C32/C34/C36/C38 Modello Mediatori, Agenti e rappresentanti di commercio, Spedizionieri e Mediatori marittimi

 

Casi pratici di compilazione Modello Mediatori, Agenti e Rappresentanti, Spedizionieri e Mediatori Marittimi

 

Il decreto legislativo del 26 marzo 2010, n. 59, ha soppresso il ruolo degli agenti di affari in mediazione, agenti o rappresentanti di commercio, mediatori marittimi e spedizionieri.

 

Successivamente, il 13 maggio 2012, sono entrati in vigore i quattro decreti attuativi della Direttiva Servizi.

 

I Decreti prevedono le nuove modalità di iscrizione al Registro Imprese e al REA degli esercenti le attività di mediazione, agenti o rappresentanti di commercio, mediatori marittimi e spedizionieri e le modalità do passaggio al Registro Imprese dei soggetti imprenditoriali e delle persone fisiche già iscritte ai ruoli.

Il Modello Mediatori, Agenti e Rappresentanti, Spedizioneri e Mediatori Marittimi è presente nelle pratiche I1, I2, S5, UL e Int. P.

 

 

Tipo di attività

Il campo è obbligatorio.

Indicare il ruolo a cui si deve iscrivere il soggetto titolare/legale rappresentante/amministratore dell’impresa.

La procedura sceglierà il file PDF/A da generare in base al ruolo selezionato.

Il file PDF/A che verrà generato in automatico dalla procedura sarà contenuto nel file XML che verrà inviato al Registro Imprese.

 

Compilare l’intercalare requisiti per ogni soggetto che svolge l’attività per conto dell’impresa.

L’utente può compilare anche solo l’intercalare requisiti senza compilare il modello attività.

 

Codice fiscale del titolare/legale rappresentante/amministratore dell’impresa

Il campo è presente sia sul modello attività, sia sull’intercalare requisiti.

Il campo è obbligatorio in entrambi i modelli.

Indicare il codice fiscale oppure selezionare il codice fiscale del soggetto dal bottone per riportare il dato direttamente dalla sezione “Cariche/soci” dell’Anagrafica Unica.

 

Requisito abilitativo

Il campo è presente sia sul modello attività, sia sull’intercalare requisiti.

Il campo è obbligatorio in entrambi i modelli.

Deve essere indicato il requisito abilitativo del soggetto sottoscrittore.

 

 

 

ALLEGARE IL DOCUMENTO DI IDENTITA' IN CASO DI FIRMA GRAFICA

 

I soggetti che devono firmare graficamente il Modello Mediatori, Agenti e rappresentanti di commercio, Spedizionieri e Mediatori marittimi, in quanto non sono muniti della firma digitale, devono allegare alla pratica la relativa carta d’identità.

 

Per il Modello Intercalare Requisiti è presente la medesima sezione.

 

 

ALLEGARE MODELLO MEDIATORI, AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO, SPEDIZIONIERI E MEDIATORI MARITTIMI FIRMATO GRAFICAMENTE

 

Per il Modello Intercalare Requisiti è presente la medesima sezione.

 

I soggetti che devono firmare graficamente il Modello Mediatori, Agenti e rappresentanti di commercio, Spedizionieri e Mediatori marittimi, in quanto non sono muniti della firma digitale, devono eseguire la seguente procedura operativa:

 

1. Compilare il “Mod. C32/34/36/38”;

2. Selezionare dal bottone la stampa Modelli CCIAA;

3. Eseguire la stampa in formato PDF del Modello Mediatori, Agenti e rappresentanti di commercio, Spedizionieri e Mediatori marittimi in formato PDF cliccando sulla voce "Esporta PDF" selezionabile dal menù a tendina attivato cliccandp su del bottone (verrà generato sia il file PDF dell’Allegato A sia dell’Allegato B);

 

 

 

 

4. Firmare graficamente l’Allegato A del modello (cioè apporre la firma a penna nell’apposita sezione presente in fondo al modello stampato al punto 3);

5. Scannerizzare in formato PDF l’Allegato A del modello;

6. Allegare nella presente sezione il file PDF scannerizzato.

 

 

 

Esempio:

 

Rossi Mario è il titolare dell’impresa individuale (deve essere inserito nel modello attività ovvero nell’Allegato A) e non è munito di firma digitale mentre Verdi Michele è il soggetto diverso dal titolare che svolge l’attività per conto dell’impresa (deve essere inserito nel modello intercalare requisiti ovvero nell’Allegato B) ed è munito di firma digitale.

 

Nel caso sopra riportato è necessario:

 

  1. Compilare il “Mod. C32/34/36/38”, indicando nel modello attività i dati del soggetto Rossi Mario e, nell’Intercalare requisiti, indicare i dati del soggetto Verdi Michele;

  2. Stampare il Modello Mediatori, Agenti e rappresentanti di commercio, Spedizionieri e Mediatori marittimi:

  1. Posizionarsi nelle Impostazioni della pratica;

  2. Cliccare sul bottone ;

  3. Stampare in formato PDF il modello cliccando sul bottone sulla voce "Esporta PDF" selezionabile dal menù a tendina attivato cliccandp su del bottone (verrà generato sia il file PDF dell’Allegato A sia dell’Allegato B);

 

 

  1. I file PDF generati (ovvero il modello attività allegato A del soggetto titolare Rossi Mario e il modello Intercalare Requisiti all’allegato B del soggetto Verdi Michele) verranno salvati nel percorso X:\EVOL-STD\COMUNICA\ARCHIVI\YYY\PDF (dove “X” è il drive del programma e YYY è il numero dell’archivio);

  2. Stampare il file PDF dell’allegato A (ovvero il file “CCIAA ROSSI MARIO RSSMRA83L30L219W Mod. C32 16-10-2013 8.53.24  Modello C3… RSSMRA83L30L219W.PDF”)

  3. Firmare graficamente solo l’Allegato A che contiene i dati del titolare che deve apporre la firma a penna nell’apposita sezione “Firma (del soggetto che presenta il modello …)” presente in fondo all’Allegato A;

  4. Scannerizzare in formato PDF solo l’Allegato A del modello che contiene la firma grafica del soggetto Rossi Mario;

  5. Allegare alla pratica l’Allegato A premendo il tasto F9 sul campo “Percorso del file” presente nella sezione “Allegare Modello Mediatori, Agenti e rappresentanti di commercio, Spedizionieri e Mediatori marittimi firmato graficamente”;

  6. Eseguire lo scaricamento della pratica.

Siccome il soggetto Verdi Michele è munito di firma digitale, in fase di scaricamento della pratica, barrare la casella “Firma digitale file PDF/XBRL” e la casella “firma con Dike6”per firmare digitalmente l’Allegato B (ovvero il Modello Intercalare Requisiti).

  1. Eseguire l’invio della pratica.

 

 

GESTIONECAMPI MEMO

I campi memo previsti per le pratiche del Registro imprese hanno tutti un limite di colonne da rispettate di 120.

Il limite si può superare solo se si esegue un copia/incolla del testo da un altro documento.

In questo caso occorre sistemare il testo per poter rientrare nei limiti.