Nella tabella devono essere indicate le generalità del soggetto (studio professionale o altro) che compila la pratica.
Modulo B
Se nel campo “Riporto denunciante/dati utente” presente nella sezione “Denunciate/Dati utente” è presente “da Tabella Studio”, dalla Tabella Studio indicata nel campo “Codice utente”, vengono riportati i campi “Cognome”, “Nome” e “Qualifica”.
Se non è barrata la casella “Scaricamento diretto” nelle Impostazioni, il soggetto indicato nella sezione “Denunciate/Dati utente” del Modulo B viene stampato nella Distinta della pratica per il Registro Imprese.
Se il soggetto presente nella Tabella Studio
non è il soggetto firmatario da stampare sulla Distinta, indicare “da
Anagrafica unica” nel campo “Riporto denunciante/dati utente” e cliccare
sul bottone per riportare il soggetto desiderato.
Se non è barrata la casella “Scaricamento diretto” nelle Impostazioni, è obbligatorio compilare il campo “Codice utente” presente nella sezione “Denunciate/Dati utente”.
I dati presenti nella Tabella Studio che è stata indicata nel campo “Codice utente”, verranno stampati nella Distinta della pratica per il Registro Imprese nella sezione “ESTREMI E RECAPITO DELLO STUDIO, ASSOCIAZIONE ECC. CHE COMPILA LA DISTINTA”.
Comunicazione unica
Se nel campo “Riporto denunciante/dati utente” presente nella sezione “4. Estremi del dichiarante” è presente “da Tabella Studio”, dalla Tabella Studio indicata nel campo “Codice utente”, vengono riportati i campi “Cognome”, “Nome”, “Qualifica”, Codice fiscale”, “Telefono” e “Indirizzo PEC dichiarante”.
Se non è barrata la casella “Scaricamento diretto” nelle Impostazioni, il soggetto indicato nella sezione “4. Estremi del dichiarante” della Comunicazione unica viene stampato nella Distinta della pratica per il Registro Imprese e sul modello di Comunicazione unica.
Se il soggetto presente nella Tabella Studio
non è il soggetto firmatario da stampare sulla Distinta e sul modello
di Comunicazione unica, indicare “da Anagrafica unica” nel campo “Riporto
denunciante/dati utente” e cliccare sul bottone per riportare
il soggetto desiderato.
Se non è barrata la casella “Scaricamento diretto” nelle Impostazioni, è obbligatorio compilare il campo “Codice utente” presente nella sezione “4. Estremi del dichiarante”.
I dati presenti nella Tabella Studio che è stata indicata nel campo “Codice utente”, verranno stampati nella Distinta della pratica per il Registro Imprese nella sezione “ESTREMI E RECAPITO DELLO STUDIO, ASSOCIAZIONE ECC. CHE COMPILA LA DISTINTA”.
Codice fiscale
Indicare il codice fiscale del soggetto che predispone la pratica.
Il codice fiscale del soggetto che predispone la pratica, viene stampato sulla Distinta della pratica per il Registro Imprese nel campo “Utente”.
Codice fiscale soggetto in possesso delle credenziali di Telemaco
Il campo può essere utilizzato dagli utenti che hanno il modulo “Telematici C.C.I.A.A.” in TuttOK.
Compilare il campo se il soggetto che invia la pratica (ovvero il soggetto che possiede le credenziali di Telemaco) dalla procedura TuttOK, è diverso dal soggetto indicato nel campo “Codice fiscale” (soggetto che predispone la pratica):
in tal caso, se viene barrata la casella “Predisposizione archiviazione automatica in TuttOK” in fase di scaricamento della pratica, nella procedura TuttOK verrà riportato, come intermediario, nella tabella “Soggetti abilitati a Telemaco”, il codice fiscale indicato nel campo “Codice fiscale soggetto in possesso delle credenziali di Telemaco”.
Partita iva
Se è assente il campo “Codice fiscale”, la partita iva dello studio viene stampata nella Distinta della pratica per il Registro Imprese nel campo “Utente”.
Barrare la casella del campo “Partita iva” se il soggetto che invia la pratica (ovvero il soggetto che possiede le credenziali di Telemaco) dalla procedura TuttOK, è lo studio (le credenziali di Telemaco non appartengono quindi al soggetto indicato nel campo “Codice fiscale” ovvero il soggetto che predispone la pratica):
in tal caso, se viene barrata la casella “Predisposizione archiviazione automatica in TuttOK” in fase di scaricamento della pratica, nella procedura TuttOK verrà riportato, come intermediario, nella tabella “Soggetti abilitati a Telemaco”, la partita iva dello studio
Copia Intermediari in Tabella Studio per pratiche per il Registro Imprese
Cliccare sul bottone per riportare nella Tabella Studio
per pratiche per il Registro Imprese gli Intermediari presenti nella Tabella
Intermediari per AA7/AA9/AA5.
Alla fine del copia verrà visualizzata la lista con l’elenco degli intermediari riportati.
Il soggetto viene inserito solo se non presente.
Se l’intermediario copiato è un soggetto diverso e viene riportato anche il campo “Codice fiscale” di 16 caratteri, nel campo “Qualifica” verrà impostata la voce “Professionista incaricato”.