Con la Legge di Stabilità 2015 è stato soppresso l'obbligo di presentazione della Comunicazione Annuale dati Iva.
Con la rel 20.0 le Comunicazioni annuali dati Iva sono state storicizzate in automatico dalla procedura.
In questo Archivio storico, i dati relativi alla Comunicazione annuale dati Iva potranno essere consultati e visualizzati, ma non potranno essere modificati e/o cancellati.
Con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 15/01/2015 sono state approvate le nuove istruzioni per la compilazione del modello di comunicazione annuale dati IVA valide a partire dall'anno d'imposta 2014.
Consultare le istruzioni sul sito dell'Agenzia delle Entrate http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/
ComunicareDati/Iva+annuale+2013/Modello+e+istruzioni+2013/.
Con Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 15/01/2014 sono state approvate le nuove istruzioni per la compilazione del modello di comunicazione annuale dati IVA valide per l’anno d’imposta 2014.
Il provvedimento inoltre dispone la validità del modello e delle specifiche tecniche approvate in data 17/01/2011 anche per il periodo d’imposta 2014.
Note:
Sono esonerati dalla presentazione della Comunicazione Annuale Dati IVA i contribuenti che presentano la dichiarazione annuale IVA entro il mese di febbraio (per poter utilizzare il credito IVA superiore a 10.000,00 euro), come previsto dall'art. 10 del D.L. n. 78 del 01/07/2009.
la modalità per accedere ai contribuenti è determinata dalla scelta effettuata nella Tabella Parametri.
L’accesso ai contribuenti può avvenire con la modalità “Numero contribuente” oppure con la modalità “Codice anagrafica”.
Se all'accesso nel contribuente viene visualizzato il messaggio "L'utente xxxxx non ha l'autorizzazione a elaborare nella Gestione Utenti (i dati provenienti da altre procedure non sono inseriti/aggiornati)" significa che l'utente non ha l'autorizzazione "Elaborare" nella Gestione Utenti e quindi tutti i collegamenti automatici all'accesso (es. Trasferimento da Anagrafica Unica) non vengono eseguiti.
per ricercare un contribuente
già presente in archivio utilizzare il tasto F9 o cliccare sul bottone
.
Modalità “Numero contribuente”: viene richiesto il Numero del contribuente da elaborare nel caso in cui in Tabella Parametri il campo “Scelta accesso” è impostato con il valore “Numero contribuente”.
L'accesso per Contribuente consente di accedere a tutti i contribuenti selezionati.
Nella modalità Numero Contribuente con il bottone attribuisce
automaticamente il numero del contribuente (non è consentito all’utente
di inserire un proprio numero di contribuente).
Solo nella modalità accesso per "Numero Contribuente" , cliccando sulla freccia accanto al bottone
è attiva la voce "Prossima libera" (F3) che
propone il prossimo contribuente libero (è consentito all’utente di inserire
un proprio numero di contribuente).
Contribuente
Indicare il numero dei contribuenti da inserire o variare.
Premere F9 o cliccare sul bottone per
ricercare il contribuente oppure indicare direttamente il codice contribuente
per poter accedere ai quadri.
Modalità “Codice Anagrafica”: viene richiesto il Codice anagrafica (quello presente nella procedura Anagrafica Unica) dei contribuenti da elaborare nel caso in cui in Tabella Parametri il campo “Scelta accesso” è impostato con il valore “Codice Anagrafica”.
L'accesso per Codice Anagrafica consente di accedere a tutti i contribuenti selezionati utilizzando il codice Anagrafica Unica.
L’utilizzo di tale accesso è possibile se si è utilizzata l’Anagrafica Unica per inserire i contribuenti poi richiamati nella procedura.
Codice Anagrafica
Indicare il codice dell’anagrafica del contribuente da inserire o variare.
Premere F9 o cliccare sul bottone per
ricercare il contribuente oppure indicare direttamente il codice anagrafica
per poter accedere ai quadri.
Attenzione.
Se il contribuente è già presente, viene aggiornato automaticamente se in Anagrafica Unica la data e ora di variazione dati anagrafici è più recente della data e ora di variazione presente nell'anagrafica contribuente (Ctrl X) (campo Anagrafica Unica: Dati aggiornati al (Data e ora)).
L’aggiornamento non viene eseguito se sull'anagrafica contribuente (Ctrl X) della procedura F24-F23 e Comunicazione IVA è presente la data e ora più recente nel campo "Anagrafica Unica: dati aggiornati al" (significa che l’aggiornamento è già stato eseguito).
Tasti utilizzati in Accesso Comunicazione annuale dati IVA:
/ F4 Successivo
Permette di selezionare il contribuente successivo a quello attualmente visualizzato (se accesso per Numero contribuente o Codice Anagrafica).
/ F5 Precedente
Permette di selezionare il contribuente che precede quello attualmente visualizzato (se accesso per Numero contribuente o Codice Anagrafica).
/ F6 Inserimento
Permette l'inserimento immediato di un nuovo contribuente.
/ F8 Modifica
Permette di accedere ai contribuenti una volta selezionato il Numero del contribuente o il Codice Anagrafica in cui si vuole accedere.
/CTRL A cerca su tutti gli
archivi
Permette di accedere a tutti i contribuenti presenti anche in archivi diversi da quello attualmente indicato in Configurazione nel F24-F23 e Comunicazioni IVA.
Rispondere "SI" al messaggio "Si desidera ricreare l'elenco contribuenti per tutti gli archivi esistenti (N.B. questa elaborazione potrebbe richiedere alcuni minuti)" per visualizzare l'elenco aggiornato dei soggetti presenti in tutti gli archivi.
Se viene risposto "NO" al messaggio, viene aperto l'ultimo elenco visualizzato dei soggetti presenti in tutti gli archivi.
Potrebbe non essere aggiornato se nel frattempo sono stati aggiunti nuovi contribuenti in archivio.
La ricerca per tutti gli archivi funziona solo sulla maschera di accesso; per effettuare stampe/liste di controllo occorre modificare la configurazione ed effettuare stampa e liste per ogni archivio.
/ F7 Elimina
Consente la cancellazione del contribuente indicato.
Se per il contribuente è presente anche l'archivio versamenti Modello F24, Comunicazione Annuale dati IVA o l'archivio Modello IVA TR o l'archivio Versamenti Modello F23 o l'archivio Comunicazione per dichiarazioni d'intento o l'archivio F24 Enti Pubblici o l'archivio F24 Versamenti con Elementi Identificativi non è possibile eseguire la cancellazione complessiva del contribuente; in questo caso occorre utilizzare la funzione "Cancella contribuenti" presente nel Menù Dati generali - Utilità.