Sono stati inseriti i seguenti conti:
4855000720 ACCONTO ADDIZIONALE COMUNALE C/RITENUTE; il conto, nel prossimo aggiornamento, sarà associato alla relativa voce del raccordo paghe predefinito, al fine di distinguere l'importo da quello del saldo, ai fini del versamento in F24. Di conseguenza è necessario abilitarlo almeno nelle aziende per cui viene effettuata l'importazione dalla procedura Paghe.
4880000650 DEBITI V/FONDI MUTUALISTICI 3% UTILI ART.11 L.59/1992, fondo al quale gli enti non commerciali devono versare il 3% degli utili
5510001170 RICAVI DA VENDITA PORTA A PORTA (casistica non rilevante redditualmente)
Inserita data di fine validità per i seguenti conti:
Conto 6015004510 SPESE VITTO E ALLOGGIO ANTICIPATE: dal 2016 i professionisti non devono più addebitare le spese anticipate per conto del committente (vedi istruzioni PF 2016, rigo RE15, eliminata col. 1 Spese addebitate ai committenti per conto del professionista). a partire dal dal 1° gennaio 2015 tutte le spese legate alle prestazioni alberghiere e alla somministrazione di alimenti e bevande non sono da considerarsi come dei compensi (in natura) a favore del professionista, pertanto non vanno a confluire sul suo reddito.
Conti relativi alle azioni proprie (mastro 1265 e 1950), ai fini del bilancio Cee deve essere utilizzata le riserva negativa di capitale (3240000050).
Conti di plusvalenza ordinaria su immobilizzazioni: è stato cambiato il raccordo per la casistica nella quale l'archivio Plusvalenze patrimoniali non è compilato. In questa situazione, le plusvalenze saranno sempre considerate deducibili interamente nell'esercizio, sia negli Studi di settore, che in Unico/Calcolo imposte. Le plusvalenze saranno rateizzate solo se viene compilato l'archivio Plusvalenze patrimoniali.