IMPORT
La funzione consente di importare i dati da file excel o da file ascii con separatori (;).
Attraverso il file "TS-ANA" è possibile importare i dati anagrafici dei soggetti e abilitarli in Contabilità come aziende (se le aziende sono già presenti in Contabilità non è obbligatorio indicare il file).
Attraverso il file "TS-DAT" è possibile importare nell'azienda i clienti/fornitori con cui sono intercorse operazioni che vanno comunicate ai fini della comunicazione Tessera sanitaria. Vengono inoltre importati i dati relativi alla Comunicazione Tessera sanitaria nel relativo archivio.
Prima di eseguire l'import è necessario impostare nella Tabella Parametri in Anagrafica Unica come "Tipo attribuzione codice anagrafica" l'opzione "Codice Automatico numerico".
Nel caso in cui il pagamento di una fattura è avvenuto in anni diversi (ad esempio 2016 e 2017), è necessario inserire due volte in archivio la stessa fattura con le rispettive date di pagamento e con gli importi ragguagliati.
Tracciati di interfaccia per import da file Ascii.
Sono stati predisposti due import, uno da file Excel e uno da file ascii a campi non posizionali, da generare in base agli appositi tracciati di interfaccia presenti nel Manuale Operativo. E' possibile utilizzare file in formato .xls, .csv, .xlsx, .txt.
I formati xls e xlsx vengono convertiti in formato csv direttamente tramite la funzione di importazione. L'import da formati xls e xlsx necessita di una installazione di excel nella macchina in cui viene effettuato l'import.
File preimpostati in formato xls sono disponibili nella cartella X:\EVOL-STD\EVOL\CONTABILITA (dove X è il disco in cui è installata la procedura), si tratta dei file TS-ANA.xls e TS-DAT.xls.
TS-ANA.xls è necessario solamente per la creazione dell'azienda, se l'azienda invece esiste già, è sufficiente utilizzare TS-DAT.xls.
Nella versione 14.0, al tracciato è stato aggiunto il campo "numero registratore di cassa", obbligatorio per l'immissione degli scontrini fiscali relativi a spese mediche. Il file può contenere o meno questo elemento, e viene comunque importato. Il numero del registratore di cassa è necessario per classificare il rigo come scontrino.
Il cliente non viene inserito in Anagrafica Unica, quando non vengono indicati i dati anagrafici del cliente (campi da U a Y).
Se il soggetto non è già presente in Anagrafica Unica, oppure viene inserito perchè nel file vengono indicati i dati anagrafici, nell'archivio Tessera Sanitaria viene inserito nel campo "Cliente", diversamente il codice fiscale viene inserito nel campo "Codice fiscale".
File Anagrafiche
Indicare il percorso da dove reperire il file contenente i dati anagrafici dei soggetti.
Se le anagrafiche dei soggetti sono già presenti in Contabilità come aziende non è necessario indicare il percorso del file.
File Dati
Indicare il percorso da dove reperire il file contenente le operazioni della Tessera sanitaria di una o più aziende. A differenza del file relativo alle anagrafiche il file dei dati deve essere indicato obbligatoriamente.
L’informazione relativa al campo “Tipo Spesa” può essere inserita anche successivamente (a tal proposito è possibile utilizzare l’apposita funzione “Utility- Inserimento rapido archivio Tessera sanitaria”).
Aggiorna dati se già presenti
Barrare la casella per aggiornare i dati relativi alla Tessera sanitaria se essi sono già presenti. La barratura riguarda il file TS-DAT con i dati dei clienti fornitori.
Per quanto riguarda le anagrafiche legate al file TS-ANA e le anagrafiche dei Clienti-Fornitori, per eseguire l’aggiornamento dei dati già presenti, occorre eseguire l’import delle anagrafiche con l’apposita funzione presente in Anagrafica Unica (Utilità – Import Dati).
Righe Titolo
Indicare il numero di righe del file o files di import che contengono un titolo nello schema di excel. Le righe indicate verranno ignorate in fase di import.
EXPORT
La funzione consente di esportare in formato .CSV i dati dell’archivio Tessera sanitaria presenti all’interno delle aziende.
Se viene utilizzato il file .CSV generato senza la riga del titolo, dall’export dei dati dell’archivio Tessera sanitaria per l’import, non occorre indicare il numero di righe del titolo da non considerare in quanto nel nuovo file non ve ne sono.
Da Azienda – A Azienda
Impostare l’intervallo di azienda da considerare per il trasferimento dell’archivio Tessera sanitaria, se non viene indicato nessun intervallo saranno considerate tutte le aziende.
Da Data Reg. – A Data Reg.
Impostare le date di registrazione dei movimenti dell’archivio Tessera sanitaria che si intendono considerare per il trasferimento, se non viene indicato nessun intervallo saranno considerate tutte le registrazioni presenti.
Generazione file export con una riga di titolo
Barrare la casella per generare il file o i files di export dati dell’archivio Tessera sanitaria con la prima riga adibita a titolo.