8.2.27.10 - Lista Controllo Quadratura Beni Ammortizzabili (Menù Archivi Aziende - Liste)

 

La lista Controllo Quadratura Beni Ammortizzabili permette di rilevare eventuali anomalie di inserimento dei valori nell'archivio “Beni ammortizzabili” rispetto ai valori inseriti in prima nota.

Vengono inoltre identificati i beni ammortizzabili inseriti senza indicare il codice di raccordo e i beni ammortizzabili raccordati a valori non più presenti in tabella (ad es. perché cancellati).

 

Rilevazione della quadratura

Per verificare la quadratura dei conti, i valori presenti nei beni ammortizzabili (valore dell’immobilizzazione, ammortamento, fondo ammortamento/svalutazione, plusvalenza/minusvalenza) vengono confrontati con i saldi dei conti relativi all’esercizio indicato nella videata della lista.

Quando i valori dei conti calcolati non coincidono con i saldi presenti nel piano dei conti, nella lista viene riportato il valore “No” nel campo “Quadr.”.

Ignorare il messaggio di mancata quadratura per i beni ammortizzabili provenienti da altri software, se per le registrazioni in prima nota sono stati utilizzati conti diversi da quelli indicati nei codici di raccordo associati ai beni ammortizzabili.

 

Fabbricati con terreno

La lista gestisce, come valore del fabbricato, il valore completo, e lo confronta con il valore del conto di fabbricato presente nella tabella di raccordo associata all'immobile.

Se il fabbricato è stato inserito come bene distinto dal terreno, non ci sono problemi nel confronto.

Nel caso in cui il fabbricato e il terreno siano un unico bene, la lista potrebbe presentare una squadratura nel caso in cui l'importo associato al conto del fabbricato sia stato separato da quello del terreno, anche se questa squadratura potrebbe non essere reale.

 

 

SELEZIONE AZIENDA

 

Da Azienda / A Azienda

Selezionare le aziende per cui stampare la lista.

 

 

 

IMPOSTAZIONI

 

Esercizio

Indicare l’esercizio di cui si vuole eseguire il controllo.

 

Dettaglio stampa

La lista elenca tutti i conti relativi alle immobilizzazioni e per ognuno di essi il totale del valore calcolato per ogni singolo cespite.

La lista elenca tutti i conti relativi alle immobilizzazioni e per ognuno di essi il totale del valore calcolato per il singolo cespite; inoltre riporta anche il dettaglio dei movimenti dei singoli cespiti, indicando il tipo, il segno contabile e l'importo del movimento.

 

Tipo Beni

 

Stampa beni chiusi

Barrare la casella per stampare nella lista i beni ammortizzabili con la barratura di "chiuso"; nella lista i cespiti chiusi vengono distinti mediante una "X" in corrispondenza del campo “Chiuso”.

Se la casella non è barrata, nei conti relativi ai beni chiusi viene stampata la dicitura “Totale beni chiusi” con il relativo valore rilevato dai beni ammortizzabili. In questo modo è possibile verificare sempre se eventuali squadrature sono causate dai beni chiusi.

 

Stampa solo conti con differenza

Barrare la casella per stampare nella lista solo i conti che presentano delle differenze e i relativi beni ammortizzabili.

 

 

 

CONTROLLO CONTI

 

Immobilizzazioni

Barrare la casella per stampare i conti di tipo “immobilizzazione”.

 

Fondi di ammortamento / Svalutazioni

Barrare la casella per stampare nella lista i conti relativi ai fondi di ammortamento.

 

Ammortamenti (solo movimenti dell’esercizio)

Barrare la casella per stampare nella lista anche i conti utilizzati per la registrazione degli ammortamenti in prima nota.

 

Plusvalenze / Minusvalenze (solo movimenti dell’esercizio)

Barrare la casella per stampare i conti relativi alle plusvalenze/minusvalenze in caso di vendita dei beni o delle parti dei beni.

 

 

Nota per beni venduti

I conti relativi ai beni ammortizzabili venduti vengono sempre stampati.

I beni venduti vengono distinti mediante una “X” nel campo “Vend. nell’es.”.

Effettuando la stampa per “dettaglio movimenti” vengono visualizzati i movimenti di storno dei valori: importo della vendita, storno del fondo di ammortamento, storno del fondo di svalutazione e rilevazione della plusvalenza/minusvalenza.