1.1.9 - Procedura operativa per presentare le dichiarazioni correttive/integrative

 

 

Se deve essere compilata una dichiarazione correttiva o integrativa procedere come segue:

Selezionando il tipo dichiarazione Ordinaria, Correttiva nei termini,  Rettificativa (integrativa tipo 2), Integrativa art. 2 c. 8-ter DPR 322/98 e Integrativa è possibile copiare solo una dichiarazione alla volta, il codice dichiarazione indicato nel campo "Dichiarazione iniziale di lettura" deve essere uguale al codice indicato nel campo "Dichiarazione finale di lettura".

Se la dichiarazione Redditi comprende anche la dichiarazione Studi occorre compilare, anche in assenza di variazioni in questo adempimento, la dichiarazione Studi correttiva/integrativa.

Per predisporla utilizzare sempre le funzioni di "Copia dichiarazioni" presente nella procedura Studi di Settore.

 

Nel campo "Tipo dichiarazione" presente nel quadro Impostazioni, dopo aver effettuato la copia, viene riportato lo stesso valore indicato nel campo "Copia per dichiarazione".

Nel caso di copia dichiarazioni Integrativa, Integrativa art. 2 c. 8-ter DPR 322/98, Rettificativa (integrativa tipo 2), Correttiva nei termini non vengono copiati i campi:

Nel caso di copia dichiarazioni Integrativa (tipo 1), Integrativa art. 2 c. 8-ter DPR 322/98, Rettificativa (integrativa tipo 2) , Correttiva nei termini vengono copiati i campi presenti nel quadro RX sezione "Debiti x F24" nel quadro "Integr./Corr.", se non è presente nessun dato da copiare viene impostata la barratura "Dichiarazione originale senza importi da liquidare".