8.2.3 - Partite (Menù Archivi Aziende)

 

GENERAZIONE DELLE PARTITE

Per la generazione automatica di una partita devono essere presenti:

La partita viene automaticamente creata al salvataggio della prima nota.

 

Indicatori sulla causale:

Si consiglia di utilizzare questa selezione quando non ci sono spese di incasso o pagamento da registrare in automatico e solo nel caso di partite con un'unica rata.

La registrazione automatica della prima nota di incasso/pagamento non viene effettuata nel caso non siano presenti i dati necessari, come le causali e i conti nei parametri aziendali.

Non vengono inoltre visualizzati i messaggi (non bloccanti) restituiti dalla procedura guidata di incasso/pagamento.

Se l'utente non desidera utilizzare una causale distinti per effettuare la chiusura automatica è possibile utilizzare una causale con l'indicare "Creazione", entrare nella partita creata e cliccare sul bottone "Ina./Pag. immediato".

Se nella partita sono presenti più rate, è possibile selezionare una sola rata.

 

 

INCASSO/PAGAMENTO DI UNA PARTITA

Per incassare o pagare le rate di una partita cliccare sulla rata stessa, oppure sceglierla con i tasti freccia (a sinistra della rata un indicatore evidenzia la rata selezionata).

Per effettuare l’incasso o il pagamento della rata selezionata tramite la procedura guidata cliccare sul pulsante “Incassi/Pagamenti”; per effettuare l’incasso o il pagamento immediato cliccare sul pulsante “Inc./Pag. immediato”.

Non è possibile indicare rate di tipo "Incassata/pagata (ins)" o "Insoluto".

Cancellando una registrazione di incasso o pagamento generata dalla procedura è possibile riaprire in automatico la partita collegata rispondendo positivamente al messaggio di conferma.

 

Incasso parziale di fatture/parcelle emesse con ritenuta

L'incasso parziale va indicato per un importo comprensivo della ritenuta, in quanto la ritenuta viene scorporata dall'importo incassato.

 

 

 

MODIFICA DI UNA PRIMA NOTA

Controlli prima nota / partita

quando si modifica qualsiasi dato, la partita viene rigenerata

Controlli partita / prima nota

 

 

 

CANCELLAZIONE DI UNA PARTITA

Cancellando una partita, quando sono presenti rate già chiuse, è possibile dopo la cancellazione della partita visualizzare le prime note collegate rispondendo "SI" al messaggio che viene visualizzato.

 

 

 

INSERIMENTO MANUALE DI UNA PARTITA

Per inserire partite di esercizi non gestiti con il programma è necessario inserire manualmente le partite in archivio.

Per compilare la sezione “Dati della partita” fare riferimento al significato dei singoli campi, nel seguito del paragrafo vengono fornite alcune indicazioni in base al tipo di documento:

 

 

Documento

Tipo partita

Cliente/Fornitore

Fattura emessa

Attiva

Cliente

Nota di credito emessa

Passiva

Cliente

Fattura ricevuta

Passiva

Fornitore

Nota di credito ricevuta

Attiva

Fornitore

Per la generazione manuale delle rate di prime note con causale Iva, occorre quindi procedere come segue:

  1. compilare la sezione “Estremi documento” in tutte le sue parti;

  2. compilare la sezione “Dati Iva” inserendo i righi IVA con le contropartite; non è necessario invece indicare i dati "Totale documento" e "Segno Cli/for" per le partite relative a movimenti IVA;

  3. nella sezione “Dettaglio rate” inserire il codice di pagamento e cliccare sul bottone ; vengono calcolate le singole rate di pagamento;

  4. se alcune rate sono già pagate, modificare lo stato della rata indicando "Incassata/pagata" e cliccare sul bottone ;

  5. salvare la partita cliccando sul bottone (F12).

 

Per la generazione manuale delle rate di prime note con causale non IVA, dopo aver compilato la sezione "Dati della partita" procedere come segue:

  1. compilare la sezione "Estremi documento" indicando solamente i dati relativi alla data di registrazione, all'attività contabile ed al codice della causale;

  2. compilare la sezione "Dati Iva" compilando solo i campi "Totale documento" e "Segno Cli/for";

  3. nella sezione "Dettaglio rate" inserire il codice di pagamento e cliccare sul bottone ; sono calcolate le singole rate di pagamento;

  4. se alcune rate sono già pagate, modificare lo stato della rata indicando "Incassata/pagata" e cliccare sul bottone ;

  5. salvare la partita cliccando sul bottone (F12).

 

In entrambi i casi, in alternativa alla compilazione della sezione "Dati Iva" è possibile inserire manualmente le singole rate, cliccando su (F6) nella sezione "Dettaglio rate", in questo caso non cliccare sul bottone .

 

 

 

DATI DELLA PARTITA

 

Stato

Aperta: la partita è ancora da saldare totalmente o parzialmente.

Chiusa: la partita è stata saldata.

Per visualizzare tutte le partite di un cliente/fornitore premere CTRL F5 o cliccare sul pulsante .

Per visualizzare le partite aperte di un cliente/fornitore premere CTRL F5 o cliccare sul pulsante , cliccare sul bottone del campo “Stato”, scegliere la voce “Aperte” ed inserire il nominativo.

Per visualizzare le partite chiuse di un cliente/fornitore premere CTRL F5 o cliccare sul pulsante , cliccare sul bottone del campo “Stato”, scegliere la voce “Chiusa” ed inserire il nominativo.

 

Visualizzazione delle sole partite aperte

Per visualizzare solo le partite aperte all’apertura della ricerca è necessario premere CTRL F5 o cliccare sul pulsante , cliccare sul bottone del campo “Stato”, scegliere la voce “Aperte”. Salvare le impostazioni cliccando sul bottone .

 

Tipo

Attiva: la partita rappresenta un credito per l’azienda.

Passiva: la partita rappresenta un debito per l’azienda.

 

Num.

Codice identificativo della partita.

 

Prima nota

Sono riportati l’attività contabile, l’esercizio e il numero progressivo della prima nota che ha generato la partita.

 

Descrizione partita

Dalla prima nota sono riportati il codice del cliente o fornitore, la causale contabile, in numero e la data del documento che ha generato la partita.

Se la registrazione da cui è stata generata la partita non è di tipo IVA, viene riportato il codice del cliente o fornitore, l'attività contabile, l'esercizio, il N. di registrazione e la data di registrazione.

 

Cliente/Fornitore

Sigla e denominazione del soggetto creditore/debitore.

 

Note righi contabili

Sono riportate nella registrazione di incasso/pagamento, in automatico viene proposta la descrizione della partita.

 

 

 

DETTAGLIO RATE

 

Codice pagamento

Codice di pagamento riportato dalla prima nota.

 

Genera Rate

Se la partita è stata inserita manualmente, occorre cliccare sul pulsante dopo aver inserito i dati nelle sezioni “Dati Iva” e “Estremi documento” per la generazione delle rate di pagamento.

Se vengono inserite manualmente le singole rate senza aver compilato la sezione "Dati IVA", non cliccare sul pulsante per non azzerare gli importi delle rate.

 

Nuova Rata (Residuo)

Cliccare sul bottone per inserire una rata con l'importo residuo della partita.

Indicare la data di scadenza della rata.

 

Calcolo Tot. Partita

Nel caso di modifiche manuali alla partita cliccare sul pulsante per aggiornare la sezione "Totali".

 

Incassi/Pagamenti

Cliccare sul bottone per registrare l’incasso/pagamento della rata selezionata tramite la procedura guidata, accessibile anche da Operazioni giornaliere – Incassi/pagamenti.

Per selezionare la rata cliccare sulla rata stessa oppure indicarla con i tasti freccia (a sinistra della rata un indicatore evidenzia la rata selezionata).

Non è possibile indicare rate di tipo "Incassata/pagata (ins)" o "Insoluto".

Nella procedura guidata di incasso/pagamento la rata appare già selezionata

 

Inc./Pag. immediato

Cliccare sul bottone per eseguire la registrazione immediata dell’incasso/pagamento della rata selezionata.

È necessario aver indicato le causali ed i conti da utilizzare per la registrazione nella sezione “Gestione Partite” dei Parametri aziendali; in mancanza di tali parametri la procedura visualizzerà il seguente messaggio: “Impossibile generare le registrazioni di incasso/pagamento: parametri di generazione non validi”.

Se sono state sostenute spese di incasso/pagamento e/o sono stati concessi/ottenuti abbuoni utilizzare la procedura guidata “Incassi/Pagamenti” per indicare tali importi ed effettuare la registrazione automatica degli stessi.

 

Tipo rata

 

Data

Data di scadenza della rata.

Se il pagamento è avvenuto in una data diversa, la data viene aggiornata automaticamente dalla procedura di incasso/pagamento in base alla data di registrazione indicata.

 

Giorno

Giorno della settimana di scadenza della rata.

 

Importo

Importo da pagare (Dare) o incassare (Avere) di ogni singola rata. Se l’importo incassato o pagato differisce dall’importo originario per sconti o abbuoni, l’importo viene aggiornato dalla procedura di incasso/pagamento con l’inserimento di quanto effettivamente incassato o pagato.

 

Abbuono

Viene riportato dalla procedura guidata di incasso/pagamento.

 

Importo netto

Importo della rata al netto di ritenute, contributi Enasarco, contributi Enpals, contributi Inps e Inail.

 

Ritenuta

Per le rate incassate/pagate è indicato l'importo della ritenuta per la rilevazione nei registri IVA integrati dei professionisti.

L'importo è calcolato per ogni rata in base all'importo della ritenuta sulla fattura emessa.

 

Attività, Esercizio, Num. Reg.

Dati relativi alla registrazione di prima nota dell’incasso/pagamento della rata.

 

 

 

DATI IVA

In questa sezione sono riportati i righi IVA della prima nota che ha generato la partita.

Quando è attiva la gestione professionisti per cassa, per ogni rigo IVA è indicato l’importo pagato o incassato di ogni contropartita.

 

Codice IVA

Indicare i codici IVA utilizzati.

 

Imponibile

Importo dell’imponibile.

Nel caso di inserimento manuale della partita indicare l'imponibile al netto dell'IVA indetraibile.

 

Imposta

Valore dell’imposta calcolata.

 

Imposta indetr.

Valore dell'imposta indetraibile.

 

Contropartita

Conto di contropartita dell’imponibile.

 

Ritenute già rilevate (cliente)

Importo delle ritenute associate alla fattura che non devono essere considerate nel pagamento in quanto già rilevate.

 

Ritenute già rilevate (fornitore)

Importo delle ritenute e dei contributi associati alla fattura che non devono essere considerate nel pagamento in quanto già rilevate.

 

Totale documento

Il totale documento deve essere inserito quando viene inserita manualmente una partita relativa a una prima nota con causale non IVA.

Negli altri casi viene riportato dalla prima nota o calcolato in base ai righi IVA inseriti.

 

Segno Cli/for

Dato necessario solo per le partite generate da registrazioni contabili con causali non IVA.

Indicare il segno in contabilità del cliente/fornitore (in genere Dare equivale a somme da pagare e Avere a somme da incassare).

 

 

 

ESTREMI DOCUMENTO

 

Data registrazione

Data di registrazione della fattura o del documento che ha generato la partita.

 

Data documento

Data di emissione della fattura o del documento che ha generato la partita.

 

Data reg. IVA

Data di protocollo della fattura o del documento che ha generato la partita.

 

IVA esigibilità differita

Indica le partite il cui incasso o pagamento effettuerà il giroconto dell’IVA a esigibilità differita.

 

Giroconto IVA DL 185/2008

Barratura che contrassegna le partite relative a documenti con IVA a esigibilità differita ai sensi del DL 185/2008, che dopo un anno non sono state saldate e per le quali è stato eseguito il giroconto dell'IVA differita.

 

Numero documento

Numero della fattura o del documento che ha generato la partita.

 

Numero protocollo

Numero di protocollo della fattura o del documento che ha generato la partita.

 

Attività

Attività contabile della prima nota e della partita.

 

Attività IVA

Attività IVA della prima nota e della partita.

 

Codice causale

Causale di registrazione del documento di prima nota.

 

Tipo registro IVA

Registro IVA indicato nella registrazione di prima nota.

 

Dati 770 collegati

Numero di registrazione dei dati 770 eventualmente collegati alla registrazione di prima nota e alla partita; la partita effettuerà anche le registrazioni dovute a ritenute, contributi Enasarco e previdenziali.

 

Nella partita non è possibile inserire manualmente un dato 770 che è già collegato a un’altra partita: il programma infatti restituisce il seguente messaggio: “I dati 770 sono già collegati alla partita n...”.

 

Ritenute

Importo della ritenuta sulla fattura emessa.

 

Enasarco/Enpam

Importo del contributo Enasarco o Enpam relativo alla fattura emessa.

 

 

 

TOTALI

Sono indicati alcuni dati riepilogativi della partita: il totale della partita, il totale delle rate pagate/incassate, il totale degli abbuoni, il saldo della partita da pagare/incassare.

 

 

 

ANTICIPI

 

Anticipi collegati

Numero di anticipi collegati alla partita.

E' possibile cliccare sul bottone per visualizzare i dati relativi agli anticipi collegati alla partita.