5.10 - Procedura operativa per azienda acquisita in corso d'anno

 

PROCEDURA OPERATIVA PER UN'AZIENDA ACQUISITA IN CORSO D'ANNO (es. 01/07/2010) PER LA QUALE NON SI INTENDE RINSERIRE TUTTA LA CONTABILITA' DALL'INIZIO DELL'ESERCIZIO

 

Registrare in prima nota un movimento, in data antecedente al 01/07/2010, con causale non IVA (con campo "Agg. piano dei conti" = "Saldo progressivo", es. "GIRO Giroconto") e riepilogare nei dati contabili tutti i conti patrimoniali ed economici movimentati, con relativo importo dare/avere al 30/06/2010;

In prima nota si provveda a registrare, utilizzando le causali "FTRI Fattura ricevuta" e "FTEM Fattura emessa", un movimento di acquisto e uno di vendita riepilogativo, elencanti tutti i progressivi IVA suddivisi per aliquota e codice di esenzione/esclusione, con i relativi imponibili e le relative imposte fino alla data 30/06/2010. Seguire la sottoscritta procedura operativa:

  1. inserire in Anagrafica Clienti/Fornitori un fornitore e un cliente fittizi, da utilizzare per la registrazione delle seguenti prime note;

  2. premere F6 per inserire una nuova prima nota;

  3. inserire la causale "FTRI Fattura ricevuta";

  4. inserire una data di registrazione antecedente al 01/07/2010;

  5. inserire il codice fornitore/cliente fittizio inserito al punto 1;

  6. inserire il totale documento;

  7. inserire i codici IVA con i relativi imponibili e imposte. Per ogni rigo IVA inserire una contropartita che non abbia raccordi "Iva" (ad. esempio un conto transitorio); per tutti i righi IVA utilizzare sempre la stessa contropartita;

  8. dopo aver inserito tutti i righi IVA eliminare con F7 dai dati contabili i righi riferiti al fornitore/cliente e all'IVA su acquisti/vendite;

  9. correggere l'importo del conto transitorio: mettere l'importo del Totale documento;

  10. inserire un nuovo rigo contabile, premendo F6 posizionati sui righi contabili; indicare lo stesso conto transitorio del rigo precedente con segno opposto. L'importo è automaticamente calcolato dalla procedura (Totale documento);

  11. salvare la prima nota premendo il tasto F12. Convalidare il messaggio di avviso "Manca codice pagamento" e premere nuovamente il tasto F12.

  12. Ripetere la procedura dal punto 2 utilizzando la causale "FTEM Fattura emessa".

Si ricorda che nella dichiarazione IVA occorrerà integrare manualmente il rigo VF24 in cui avviene la ripartizione dei costi.

 

Nota:

Nella dichiarazione Redditi PF occorre rettificare il rigo F75 colonna 1 che fa riferimento ai saldi iniziali.

 

 

Riporto fatture ancora da pagare

I clienti che utilizzano per il primo esercizio Contabilità per la gestione della contabilità dei professionisti devono inserire le fatture da pagare registrate in un altro programma e relative all’esercizio precedente ma pagate e quindi rilevanti come costi nell’anno in corso.

In questo modo si potranno quindi rilevare in automatico tutti i pagamenti avvenuti nell’anno in corso che altrimenti non verrebbero considerati nel bilancio fiscale/cassa.