Sequenza operativa per il trasferimento dei dati all'interno del programma Calcolo Imposte 2018
Procedura Operativa per i successivi collegamenti in Redditi PF, SP, SC e Bilancio
PROCEDURA OPERATIVA
Entrare nella procedura Calcolo Imposte 2018;
selezionare il Menù Archivi;
selezionare la voce dichiarazioni;
a seconda della scelta eseguita nella tabella Parametri, sull'accesso dichiarazioni è possibile indicare:
se in tabella Parametri
il campo “Scelta accesso” è impostato su “Numero dichiarazione”, viene
richiesto il numero della dichiarazione che si intende inserire (indicare
direttamente il codice dichiarazione e premere F8 per accedere) oppure
cliccare sul bottone per inserire un nuova dichiarazione
oppure cliccare sul bottone
e selezionare la voce "Prossima
libera" e cliccare su
per accedere alla dichiarazione;
se in tabella Parametri
il campo “Scelta accesso” è impostato su “Codice anagrafica”, viene richiesto
il codice dell’Anagrafica Unica della dichiarazione che si intende inserire
(quindi già presente in Anagrafica Unica) cliccare sul bottone per inserire una nuova dichiarazione e ricercarla in Anagrafica
Unica;
alla
comparsa della videata “Attivazione quadri” selezionare la casella per
attivare il quadro richiesto. Cliccare successivamente sul bottone o il tasto F8 (*);
verificare nell'anagrafica i valori dei campi "Primo anno di calcolo della fiscalità differita e anticipata", "Primo anno di compilazione del prospetto per la deduzione extracontabile dei componenti negativi" e "Ricostruzioni automatica storico fondi imposte differite/crediti imposte anticipate Ires/Irap" (consultare il paragrafo "Anagrafica" del Manuale Operativo per ulteriori chiarimenti);
inserire i dati nei quadri.
I dati vengono riportati in automatico nei quadri di riepilogo senza necessità di confermare il quadro o posizionarsi nei quadri di Riepilogo;
barrare la casella "Dichiarazione chiusa" nel quadro Impostazioni;
uscire dalla dichiarazione ed effettuare la stampa dei prospetti dal Menù Stampe.
(*)
Se all’accesso vengono eseguiti i collegamenti automatici con F24, Contabilità e/o Redditi, sui quadri trasferiti viene automaticamente barrata la casella di attivato.
Se
nella videata di “Attivazione quadri” non viene attivato nessun quadro,
premendo F8 o la procedura si posiziona sul quadro “Impostazioni”.
Note:
Per suggerimenti sul corretto utilizzo della procedura Calcolo Imposte, consultare il paragrafo "Guida al corretto utilizzo della procedura Calcolo Imposte" del Manuale Operativo.
Si precisa che eventuali scostamenti tra imposte di bilancio e imposte fiscali devono essere motivati nella nota integrativa.
Se all'accesso della dichiarazione (in inserimento e/o in variazione) viene visualizzato il messaggio "L'utente xxxxx non ha l'autorizzazione a elaborare nella Gestione Utenti (i dati provenienti da altre procedure non sono inseriti/aggiornati)" significa che l'utente non ha l'autorizzazione "Elaborare" nella Gestione Utenti e quindi tutti i collegamenti automatici all'accesso (es. Trasferimento da Anagrafica Unica) non vengono eseguiti.
Esecuzione automatica della conversione archivi 2018 all’accesso della procedura
Le conversioni degli archivi vengono eseguite automaticamente all’accesso.
Cliccando su qualsiasi voce del menù della procedura, viene automaticamente proposta la videata di esecuzione della conversione:
L'automatismo viene proposto una sola volta.
Per cui se la conversione viene eseguita ad esempio sull’archivio 001 e successivamente l’utente si posiziona sull’archivio 002, la funzione non viene più proposta in automatico.
L'utente deve eseguirla dal Menù Utilità/Altre Utilità.
Se l’utente desidera disabilitare la conversione automatica, deve impostare “Nessun controllo” in tabella Parametri:
Collegamento automatico con le procedure Redditi 2017
Il trasferimento viene eseguito in automatico all'accesso della dichiarazione.
Oltre alle eccedenze e/o acconti versati Ires/Irap vengono trasferite le perdite Ires residue, il prospetto "Ripartizione regionale della base imponibile" del quadro Irap e tutte le altre informazioni reperibili dalla dichiarazione Redditi dell'anno precedente.